Il mese scorso, sulla testa giornalistica Lenuovemamme ho pubblicato un articolo sull’attaccamento infantile che si ripercuote sulla scelta del nostro partner, vediamo invece questo mese di parlare di dinamiche di coppia.
La relazione di coppia è un legame che coinvolge l’intera sfera emotiva e psicologica di entrambi i partner.
Tuttavia è inevitabile che ci siano a volte delle difficoltà lungo il percorso.
Questi, possono derivare da diversi fattori come ad esempio: la comunicazione, le diverse opinioni o aspettative, gli aspetti finanziari e culturali e molti altri.
Tutti questi problemi a lungo andare possono creare nella coppia delle tensioni, delle incomprensioni o addirittura rabbia e frustrazione.
Il mio consiglio è quello di affrontare i problemi di coppia in modo tempestivo e costruttivo perché evitare o ignorare il problema può portare i partner a un allontanamento emotivo.
Ovviamente, per affrontare questi problemi richiede che ci sia apertura, ascolto, empatia e soprattutto disponibilità al cambiamento per lavorare insieme.
Dinamiche di coppia: quali sono le principali negative
Come abbiamo detto, possono nascere diverse dinamiche negative di coppia tra questi la mancanza di comunicazione, che risulta quello più comune, poi di intimità e di fiducia.
Quando i partner non riescono a comunicare, possono sorgere incomprensioni, frustrazioni che portano anche a risentimenti.
La mancanza di comunicazione può portare a una mancanza di connessione emotiva e di reciproca comprensione, generando un senso di distanza e isolamento nella coppia.
Ma anche la mancanza di intimità può influenzare negativamente la coppia, con questo non intendiamo solo l’aspetto sessuale ma anche il condividere obiettivi, desideri ed emozioni.
Infine, la mancanza di fiducia che mina seriamente la relazione della coppia.
Senza fiducia ci si sente insicuri e si dubita continuamente dell’altro, portando a comportamenti di controllo e gelosia.
Affrontare queste dinamiche negative di coppia richiede impegno, per questo motivo è importante sviluppare una comunicazione aperta e sincera.
continua a leggere