Il mese scorso abbiamo affrontato le dinamiche di coppia, in questo nuovo articolo scopriremo le strategie per affrontare, invece, i problemi di coppia.
Utilizzare delle strategie pratiche per affrontare i problemi di coppia è fondamentale per mantenere una relazione sana e duratura.
Problemi di coppia: strategie per affrontarli
La prima e più importante strategia per affrontare i problemi di coppia è la comunicazione, questa deve essere aperta e onesta.
I partner devono entrambi sentirsi liberi di esprime i propri pensieri, sentimenti e le proprie preoccupazioni.
Questo senza aver paura che l’altro lo giudichi o lo critichi.
La comunicazione aperta permette come dicevamo la comunicazione e la comprensione reciproca, permettendo così alla coppia di risolvere i propri problemi in modo costruttivo e autonomo.
Ma non sempre questo avviene e a volte per superare dei problemi di coppia, si ha bisogno di una persona esterna che ci faccia capire il punto di vista del nostro partner e che ci aiuti a costruire un dialogo sano e aperto.
Questo lo si fa, grazie all’aiuto della terapia di coppia che aiuta ad affrontare i problemi che insorgono nelle relazioni.
Nella terapia di coppia, un terapeuta specializzato può, quindi, aiutarci a esplorare le dinamiche negative chi si sono instaurate nel rapporto e trovare modi sani per comunicare e risolvere i conflitti.
Questo è uno spazio sicuro e neutrale dove entrambe le parti possono esprime i propri bisogni e riuscire così ad avere una relazione migliore.
Un’altra strategia per affrontare i problemi di coppia è l’impegno reciproco.
Per far funzionare una relazione entrambi i partner devono essere disposti a mettersi d’impegno.
Questo vuol dire che entrambi devono essere disposti ad ascoltare l’altro, scende a compromessi e adattarsi ai cambiamenti che si possono verificare.
Ovviamente, questo implica anche la volontà di lavorare sui propri difetti e cercare di migliorarsi come individuo e come coppia.
Quindi, concludendo per superare e affrontare i problemi di coppia ci vuole impegno, una comunicazione aperta e onesta e qualche volta l’aiuto di uno specialista.
continua a leggere